Travel
News

16/08/2025 - Stati Uniti - Incontro tra Trump e Zelensky il 18 agosto

16/08/2025 - United States - Trump and Zelensky to meet on August 18

15/08/2025 - Bolivia - Elezioni presidenziali domenica 17 agosto 2025

15/08/2025 - Bolivia - Presidential elections on Sunday, August 17, 2025

15/08/2025 - Stati Uniti - Incontro fra Trump e Putin ad Anchorage, Alaska

15/08/2025 - United States - Trump and Putin meet in Anchorage, Alaska

15/08/2025 - Libano - Risposta di Hezbollah all'ordine di disarmo

15/08/2025 - Lebanon - Hezbollah responds to disarmament order

14/08/2025 - Israele - Approvati nuovi insediamenti in Cisgiordania

14/08/2025 - Israel - New settlements approved in the West Bank

 

16/08/2025 - Stati Uniti - Incontro tra Trump e Zelensky il 18 agosto

L'incontro odierno ad Anchorage (Alaska) tra Donald Trump e Vladimir Putin che si è tenuto in data odierna ad Anchorage (Alaska) si è concluso senza il raggiungimento di un accordo. Trump ha pertanto invitato ufficialmenteil presidente ucraino Volodymyr Zelensky a recarsi a Washington il 18 agosto. Secondo quanto riportato dal New York Times, il leader statunitense intende - in tale occasione - presentare a Zelencky una proposta di scambio territoriale con la Russia, finalizzato a porre fine al conflitto. 
 

 

16/08/2025 - United States - Trump and Zelensky to meet on August 18

Today's meeting in Anchorage, Alaska, between Donald Trump and Vladimir Putin ended without reaching an agreement. Trump has therefore officially invited Ukrainian President Volodymyr Zelensky to Washington on August 18. According to the New York Times, the US leader intends to present Zelensky with a proposal for a territorial exchange with Russia, aimed at ending the conflict.

 

15/08/2025 - Bolivia - Elezioni presidenziali domenica 17 agosto 2025

Le elezioni presidenziali boliviane del 17 agosto segnano un possibile punto di svolta politico, con la fine di quasi due decenni di governi legati al Movimento per il Socialismo (MAS) e al suo storico leader Evo Morales, ormai in declino politico e ostacolato da vicende giudiziarie. La corsa, secondo i sondaggi, appare ristretta a due candidati conservatori: Samuel Doria Medina, imprenditore moderato, e Jorge Quiroga, ex presidente con esperienza internazionale, entrambi senza una maggioranza parlamentare assicurata e destinati con ogni probabilità al ballottaggio. Una vittoria di uno dei due aprirebbe la strada a un governo più liberale, con riforme mirate ad attrarre investimenti esteri, ridurre la burocrazia e contenere la spesa pubblica, segnando anche un riassetto regionale in senso conservatore. Sul piano internazionale, la Bolivia potrebbe rivedere i rapporti privilegiati con Russia, Cina e Iran, pur mantenendo legami economici strategici con il Brasile e il blocco BRICS. La gestione delle risorse naturali, in particolare gas e litio, resterà una priorità, insieme alla necessità di riforme economiche impopolari come la rimozione dei sussidi ai carburanti e la svalutazione monetaria. Intanto il MAS arriva diviso e indebolito, con tre candidati interni e un elettorato disorientato, mentre Morales tenta di sabotare il voto invitando all’astensione o al voto nullo per indebolire potenziali eredi. Tutto lascia presagire un Parlamento frammentato, che imporrà alleanze trasversali e una gestione complessa della nuova stagione politica.

 

15/08/2025 - Bolivia - Presidential elections on Sunday, August 17, 2025

The Bolivian presidential elections on August 17 mark a potential political turning point, ending nearly two decades of governments tied to the Movement for Socialism (MAS) and its longtime leader Evo Morales, now in political decline and hampered by legal issues. According to polls, the race appears narrowed between two conservative candidates: Samuel Doria Medina, a moderate businessman, and Jorge Quiroga, a former president with international experience. Both candidates lack a guaranteed parliamentary majority and are likely headed to a runoff. A victory for either candidate would pave the way for a more liberal government, with reforms aimed at attracting foreign investment, reducing bureaucracy, and curbing public spending, also signaling a conservative regional realignment. Internationally, Bolivia could revise its privileged relations with Russia, China, and Iran, while maintaining strategic economic ties with Brazil and the BRICS bloc. The management of natural resources, particularly gas and lithium, will remain a priority, along with the need for unpopular economic reforms such as the removal of fuel subsidies and currency devaluation. Meanwhile, the MAS arrives divided and weakened, with three internal candidates and a disoriented electorate, while Morales is attempting to sabotage the election by calling for abstention or null votes to weaken potential successors. Everything points to a fragmented Parliament, which will require cross-party alliances and complex management of the new political season.

 

15/08/2025 - Stati Uniti - Incontro fra Trump e Putin ad Anchorage, Alaska

Ad Anchorage, in Alaska, si sta svolgendo un vertice ad alta tensione tra Donald Trump e Vladimir Putin, focalizzato sulla guerra in Ucraina. I due leader si sono scambiati un saluto cordiale, con doppia stretta di mano, e hanno viaggiato insieme verso la sede dei colloqui, accompagnati da alti funzionari di entrambe le delegazioni. Trump ha dichiarato che non sarà soddisfatto se non verrà raggiunto un cessate il fuoco entro oggi, ma fonti diplomatiche rilevano che Putin non sembra disposto a rinunciare al suo obiettivo strategico di mantenere un’influenza dominante sull’Ucraina. Assente dal vertice il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che ha criticato l’iniziativa sottolineando come, proprio nel giorno delle trattative, le forze russe continuino ad attaccare. Ha ribadito la necessità di un incontro trilaterale tra Ucraina, Stati Uniti e Russia.

 

15/08/2025 - United States - Trump and Putin meet in Anchorage, Alaska

A tense summit is taking place in Anchorage, Alaska, between Donald Trump and Vladimir Putin, focused on the war in Ukraine. The two leaders exchanged cordial greetings, including a double handshake, and traveled together to the talks, accompanied by senior officials from both delegations. Trump stated that he would not be satisfied if a ceasefire was not reached by today, but diplomatic sources note that Putin appears unwilling to give up his strategic goal of maintaining a dominant influence over Ukraine. Ukrainian President Volodymyr Zelensky was absent from the summit, criticizing the initiative, pointing out that, on the very day of the negotiations, Russian forces are continuing to attack. He reiterated the need for a trilateral meeting between Ukraine, the United States, and Russia.

 

15/08/2025 - Libano - Risposta di Hezbollah all'ordine di disarmo

Il leader di Hezbollah, Naim Qassem, ha dichiarato, durante un discorso tenuto oggi, che il governo libanese dovrà ritenersi responsabile di qualsiasi conflitto civile possa verificarsi nel paese a seguito della  decisione di imporre il disarmo di Hezbollah. Qassem ha inoltre accusato l'esecutivo di aver consegnato, di fatto, il Paese nelle mani di Israele. Si tratta di dichiarazioni pesanti, che rischiano di innescare reazioni e tensioni da parte di entrambe le parti coinvolte.  
 

 

15/08/2025 - Lebanon - Hezbollah responds to disarmament order

Hezbollah leader Naim Qassem declared in a speech today that the Lebanese government must be held responsible for any civil conflict that may arise in the country following the decision to impose Hezbollah's disarmament. Qassem also accused the government of having effectively handed the country over to Israel. These are strong statements that risk triggering reactions and tensions on both sides.

 

14/08/2025 - Israele - Approvati nuovi insediamenti in Cisgiordania

L'Israele ha annunciato l’avvio del piano di ampliamento degli insediamenti nell’area E1, tra Gerusalemme Est e Ma’ale Adumim, con l'obiettivo di costruire oltre 3.400 nuove abitazioni. Il ministro delle Finanze Bezalel Smotrich, promotore del progetto, ha dichiarato che ciò “seppellirà l’idea di uno Stato palestinese”, incidendo pesantemente sulla viabilità territoriale e rendendo impraticabile una soluzione con due Stati.  L’ampliamento, in fase di approvazione finale, è visto come una strategia per consolidare il controllo israeliano e frammentare la Cisgiordania, separando fisicamente Ramallah e Betlemme. Gruppi per i diritti umani, come Peace Now, denunciano che la mossa minaccia la possibilità di una pace duratura.  La comunità internazionale, incluse Ue, Regno Unito, Francia e Norvegia, ha condannato il piano considerandolo illegale secondo il diritto internazionale, e ha definito gli insediamenti un ostacolo alla pace. Gli Stati Uniti, pur restando più neutrali, mostrano un certo allineamento con la linea israeliana attuale.

 

14/08/2025 - Israel - New settlements approved in the West Bank

Israel has announced the launch of a settlement expansion plan in the E1 area, between East Jerusalem and Ma'ale Adumim, with the goal of building over 3,400 new homes. Finance Minister Bezalel Smotrich, the project's promoter, stated that this will "bury the idea of a Palestinian state," severely impacting territorial viability and making a two-state solution unviable. The expansion, currently awaiting final approval, is seen as a strategy to consolidate Israeli control and fragment the West Bank, physically separating Ramallah and Bethlehem. Human rights groups such as Peace Now denounce the move as threatening the possibility of lasting peace. The international community, including the EU, the United Kingdom, France, and Norway, has condemned the plan as illegal under international law and has called the settlements an obstacle to peace. The United States, while remaining more neutral, shows a certain alignment with the current Israeli line.

Sicuritalia Security Solutions

Sicuritalia opera al fianco delle principali realtà corporate italiane e internazionali erogando servizi a tutela del patrimonio aziendale di persone, beni e informazioni attraverso la divisione Security Solutions.​

​Grazie a uno staff di risorse operative ed esperti analisti, Sicuritalia Security Solutions offre le soluzioni tecnico-operative più idonee a rispondere alle esigenze di sicurezza e gestione delle criticità a livello globale.​

INTELLIGENCE

Analisi ed elaborazione di reportistica a supporto dei manager per la valutazione del business,dei profili di rischio e delle decisioni strategiche. Affianchiamo le aziende nella corretta gestione dei rischi reputazionali, economici e competitivi che derivano da uno scenario globalizzato e deframmentato.

SCOPRI DI PIÙ

INVESTIGAZIONI, PRIVACY E PREVENZIONI FRODI

Sicuritalia supporta le aziende nell’affrontare minacce esterne, derivanti dalla fuga di informazioni confidenziali e/o violazioni dei diritti di esclusiva, e minacce interne, riconducibili alla condotta infedele di dipendenti, manager e soci.

SCOPRI DI PIÙ

SICUREZZA DEL PERSONALE VIAGGIANTE E GESTIONE CRISI

Sicuritalia opera nel garantire il più efficace ed efficiente livello di sicurezza al personale viaggiante dei propri Committenti, supportandoli nella gestione degli obblighi imposti dal principio internazionale di duty of care.

SCOPRI DI PIÙ

CONSULENZA PER LA GESTIONE DEL RISCHIO E DELLA SICUREZZA

Sicuritalia svolge attività di consulenza strategica in ambito di risk e security management, supportando i propri Committenti nel riconoscere le minacce a cui sono quotidianamente esposti e nel dotarsi degli opportuni strumenti di prevenzione e contrasto.

SCOPRI DI PIÙ

INTELLIGENCE

Analisi ed elaborazione di reportistica a supporto dei manager per la valutazione del business,dei profili di rischio e delle decisioni strategiche. Affianchiamo le aziende nella corretta gestione dei rischi reputazionali, economici e competitivi che derivano da uno scenario globalizzato e deframmentato.

SCOPRI DI PIÙ

INVESTIGAZIONI, PRIVACY E PREVENZIONI FRODI

Sicuritalia supporta le aziende nell’affrontare minacce esterne, derivanti dalla fuga di informazioni confidenziali e/o violazioni dei diritti di esclusiva, e minacce interne, riconducibili alla condotta infedele di dipendenti, manager e soci.

SCOPRI DI PIÙ

SICUREZZA DEL PERSONALE VIAGGIANTE E GESTIONE CRISI

Sicuritalia opera nel garantire il più efficace ed efficiente livello di sicurezza al personale viaggiante dei propri Committenti, supportandoli nella gestione degli obblighi imposti dal principio internazionale di duty of care.

SCOPRI DI PIÙ

CONSULENZA PER LA GESTIONE DEL RISCHIO E DELLA SICUREZZA

Sicuritalia svolge attività di consulenza strategica in ambito di risk e security management, supportando i propri Committenti nel riconoscere le minacce a cui sono quotidianamente esposti e nel dotarsi degli opportuni strumenti di prevenzione e contrasto.

SCOPRI DI PIÙ

Global Travel Risk Map - Agosto 2025

Il nostro Travel Security Operation Center monitora costantemente i rischi potenzialmente impattanti sul personale viaggiante. Consulta e scarica la nostra Global Travel Risk Map, aggiornata mensilmente, e contattaci per avere gratuitamente una versione cartacea.