Travel
News

10/05/2025 - Svizzera - Colloqui commerciali tra Stati Uniti e Cina a Ginevra

10/05/2025 - Switzerland - US-China trade talks in Geneva

09/05/2025 - Albania - Elezioni parlamentari domenica 11 maggio 2025

09/05/2025 - Albania - Parliamentary elections Sunday 11 May 2025

09/05/2025 - Russia - Parata militare per il Giorno della Vittoria a Mosca

08/05/2025 - Città del Vaticano - Il cardinale Robert Prevost eletto Papa Leone XIV

08/05/2025 - Vatican City - Cardinal Robert Prevost elected Pope Leo XIV

07/05/2025 - Russia - Siglato partenariato strategico con Venezuela

07/05/2025 - Russia - Strategic partnership signed with Venezuela

07/05/2025 - Francia - Incontro diplomatico fra Macron e il nuovo presidente siriano

 

10/05/2025 - Svizzera - Colloqui commerciali tra Stati Uniti e Cina a Ginevra

Il 10 maggio, a Ginevra, sono iniziati i colloqui tra Stati Uniti e Cina nel tentativo di allentare la lunga guerra commerciale che ha avuto ripercussioni sull'economia globale. Il Segretario al Tesoro statunitense Scott Bessent e il vice premier cinese He Lifeng si sono incontrati nella residenza dell'ambasciatore svizzero presso le Nazioni Unite, in un contesto di riservatezza. Attualmente, gli Stati Uniti impongono tariffe fino al 145% sulle importazioni cinesi, mentre la Cina ha risposto con dazi del 125% sui beni americani. I colloqui potrebbero proseguire durante il fine settimana, con ulteriori incontri ad alto livello pianificati. Sebbene un accordo completo sia improbabile nel breve termine, anche una riduzione parziale delle tariffe potrebbe offrire sollievo ai mercati e alle economie coinvolte.

 

10/05/2025 - Switzerland - US-China trade talks in Geneva

On May 10, talks between the United States and China began in Geneva in an attempt to ease the long-running trade war that has affected the global economy. US Treasury Secretary Scott Bessent and Chinese Vice Premier He Lifeng met in a low-key meeting at the residence of the Swiss ambassador to the United Nations. The United States currently imposes tariffs of up to 145% on Chinese imports, while China has responded with 125% tariffs on American goods. Talks could continue over the weekend, with further high-level meetings planned. While a full deal is unlikely in the short term, even a partial reduction in tariffs could provide relief for markets and economies involved.

 

09/05/2025 - Albania - Elezioni parlamentari domenica 11 maggio 2025

Domenica oltre 3,7 milioni di albanesi, inclusi per la prima volta gli emigrati, sono stati chiamati a votare per il rinnovo del Parlamento. Il premier uscente Edi Rama, leader socialista in corsa per il quarto mandato consecutivo, appare favorito secondo i sondaggi con il 48,7% delle preferenze, contro il 39,4% della coalizione d’opposizione guidata da Sali Berisha e Ilir Meta. Il voto, cruciale per il cammino del Paese verso l’UE, è stato attentamente monitorato a livello internazionale per evitare brogli, con 5.000 agenti dispiegati nei seggi e 100 osservatori Osce presenti. La diaspora albanese ha votato tramite e-mail, e secondo alcuni analisti il suo peso potrebbe determinare fino a sette seggi nei distretti più contesi. Nonostante ciò, la frammentazione dell’opposizione limita le possibilità di un ribaltamento. Il futuro politico sembra ora proiettato verso un rinnovamento interno all’opposizione, con la probabile uscita di scena di Berisha e il possibile ingresso di una nuova leadership giovane e internazionale.

 

09/05/2025 - Albania - Parliamentary elections Sunday 11 May 2025

On Sunday, more than 3.7 million Albanians, including emigrants for the first time, were called to vote for the renewal of Parliament. The outgoing Prime Minister Edi Rama, the Socialist leader running for a fourth consecutive term, appears to be the favorite according to the polls with 48.7% of the preferences, against 39.4% of the opposition coalition led by Sali Berisha and Ilir Meta. The vote, crucial for the country's path towards the EU, was carefully monitored at an international level to avoid fraud, with 5,000 police officers deployed at the polling stations and 100 OSCE observers present. The Albanian diaspora voted by email, and according to some analysts its weight could determine up to seven seats in the most contested districts. Despite this, the fragmentation of the opposition limits the possibility of a reversal. The political future now seems projected towards an internal renewal of the opposition, with the probable exit of Berisha and the possible entry of a new young and international leadership.

 

09/05/2025 - Russia - Parata militare per il Giorno della Vittoria a Mosca

In mattinata si è tenuta la parata militare per celebrare l'80° anniversario della vittoria sulla Germania nazista. La Russia ha accusato le forze ucraine di aver tentato di superare il confine russo nelle regioni di Kursk e Belgorod, nonostante il cessate il fuoco dichiarato unilateralmente dalla Russia. L'Ucraina ha respinto le accuse, affermando che è stata Mosca a violare la tregua, che Kiev in precedenza non aveva accettato. Le forze ucraine hanno segnalato in questi giorni intensi attacchi russi in Zaporizhzhia e Sumy, con 220 attacchi registrati nella regione di Zaporizhzhia. 

 

08/05/2025 - Città del Vaticano - Il cardinale Robert Prevost eletto Papa Leone XIV

Con l’annuncio solenne del cardinale Dominique Mamberti, è stato eletto al soglio pontificio il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Papa Leone XIV. La proclamazione è avvenuta al termine del conclave che si è riunito in seguito alla fine del pontificato precedente, segnando un nuovo capitolo per la Chiesa cattolica. Originario di Chicago, 69 anni, religioso agostiniano e fino a oggi prefetto del Dicastero per i Vescovi, Papa Leone XIV è noto per la sua esperienza pastorale in America Latina, in particolare in Perù, dove è stato vescovo di Chiclayo. Considerato un riformatore attento ma equilibrato, ha lavorato negli ultimi anni a stretto contatto con la Curia romana su temi chiave come la nomina dei vescovi e la riorganizzazione delle strutture ecclesiastiche. Con la scelta del nome Leone, richiama una tradizione papale che mancava dal XIX secolo, evocando figure come Leone XIII, noto per l’enciclica Rerum Novarum sui diritti dei lavoratori. L’elezione di un Papa proveniente dagli Stati Uniti rappresenta una svolta significativa nella storia della Chiesa, che riflette il crescente peso delle comunità cattoliche nord e sudamericane.

 

08/05/2025 - Vatican City - Cardinal Robert Prevost elected Pope Leo XIV

With the solemn announcement of Cardinal Dominique Mamberti, American Cardinal Robert Francis Prevost was elected to the papal throne, choosing the name of Pope Leo XIV. The proclamation took place at the end of the conclave that met following the end of the previous pontificate, marking a new chapter for the Catholic Church. Originally from Chicago, 69 years old, an Augustinian religious and until now prefect of the Dicastery for Bishops, Pope Leo XIV is known for his pastoral experience in Latin America, particularly in Peru, where he was bishop of Chiclayo. Considered a careful but balanced reformer, he has worked in recent years in close contact with the Roman Curia on key issues such as the appointment of bishops and the reorganization of ecclesiastical structures. With the choice of the name Leo, he recalls a papal tradition that has been missing since the 19th century, evoking figures such as Leo XIII, known for the encyclical Rerum Novarum on workers' rights. The election of a Pope from the United States represents a significant turning point in the history of the Church, reflecting the growing weight of the North and South American Catholic communities.

 

07/05/2025 - Russia - Siglato partenariato strategico con Venezuela

Vladimir Putin e Nicolás Maduro hanno firmato oggi a Mosca un accordo di partenariato strategico tra Russia e Venezuela. L’intesa consolida i rapporti tra i due Paesi, con un focus particolare sulla cooperazione nel settore energetico e petrolifero. Durante l’incontro, i due leader si sono impegnati a promuovere iniziative comuni nell’ambito di OPEC+, del Forum dei Paesi Esportatori di Gas e in altri contesti internazionali legati all’energia. L’accordo prevede anche un rafforzamento della collaborazione tra Russia e Venezuela all’interno delle Nazioni Unite e in altri ambiti multilaterali, compresi quelli relativi al controllo degli armamenti. I due Paesi hanno riaffermato inoltre la loro opposizione alle sanzioni unilaterali. 

 

07/05/2025 - Russia - Strategic partnership signed with Venezuela

Vladimir Putin and Nicolás Maduro signed a strategic partnership agreement between Russia and Venezuela today in Moscow. The agreement strengthens relations between the two countries, with a special focus on cooperation in the energy and oil sectors. During the meeting, the two leaders committed to promoting joint initiatives within OPEC+, the Forum of Gas Exporting Countries and other international energy-related frameworks. The agreement also provides for strengthening cooperation between Russia and Venezuela within the United Nations and in other multilateral frameworks, including those related to arms control. The two countries also reaffirmed their opposition to unilateral sanctions.

 

07/05/2025 - Francia - Incontro diplomatico fra Macron e il nuovo presidente siriano

Il presidente siriano Ahmed al Sharaa è atteso oggi all’Eliseo per un incontro ufficiale con Emmanuel Macron, segnando la prima visita europea del leader siriano da quando ha preso il potere dopo la caduta di Bashar al Assad, l’8 dicembre scorso. Al centro del colloquio, la ricostruzione della Siria, la cooperazione economica nel settore dell’aviazione e le questioni legate alla sicurezza regionale. Secondo fonti ufficiali siriane, l’agenda comprenderà anche gli attacchi israeliani nel Paese, i rapporti con i vicini, in particolare il Libano, e il ripristino dell'autorità di Damasco sulla scena internazionale. Macron ribadirà il sostegno della Francia a una Siria libera e stabile, auspicando inclusività e rispetto per tutte le componenti sociali. Il vertice rappresenta un passo rilevante verso la normalizzazione diplomatica tra la Siria post-Assad e l’Europa, con Parigi che si propone come interlocutore per favorire pace e ricostruzione

Sicuritalia Security Solutions

Sicuritalia opera al fianco delle principali realtà corporate italiane e internazionali erogando servizi a tutela del patrimonio aziendale di persone, beni e informazioni attraverso la divisione Security Solutions.​

​Grazie a uno staff di risorse operative ed esperti analisti, Sicuritalia Security Solutions offre le soluzioni tecnico-operative più idonee a rispondere alle esigenze di sicurezza e gestione delle criticità a livello globale.​

INTELLIGENCE

Analisi ed elaborazione di reportistica a supporto dei manager per la valutazione del business,dei profili di rischio e delle decisioni strategiche. Affianchiamo le aziende nella corretta gestione dei rischi reputazionali, economici e competitivi che derivano da uno scenario globalizzato e deframmentato.

SCOPRI DI PIÙ

INVESTIGAZIONI, PRIVACY E PREVENZIONI FRODI

Sicuritalia supporta le aziende nell’affrontare minacce esterne, derivanti dalla fuga di informazioni confidenziali e/o violazioni dei diritti di esclusiva, e minacce interne, riconducibili alla condotta infedele di dipendenti, manager e soci.

SCOPRI DI PIÙ

SICUREZZA DEL PERSONALE VIAGGIANTE E GESTIONE CRISI

Sicuritalia opera nel garantire il più efficace ed efficiente livello di sicurezza al personale viaggiante dei propri Committenti, supportandoli nella gestione degli obblighi imposti dal principio internazionale di duty of care.

SCOPRI DI PIÙ

CONSULENZA PER LA GESTIONE DEL RISCHIO E DELLA SICUREZZA

Sicuritalia svolge attività di consulenza strategica in ambito di risk e security management, supportando i propri Committenti nel riconoscere le minacce a cui sono quotidianamente esposti e nel dotarsi degli opportuni strumenti di prevenzione e contrasto.

SCOPRI DI PIÙ

INTELLIGENCE

Analisi ed elaborazione di reportistica a supporto dei manager per la valutazione del business,dei profili di rischio e delle decisioni strategiche. Affianchiamo le aziende nella corretta gestione dei rischi reputazionali, economici e competitivi che derivano da uno scenario globalizzato e deframmentato.

SCOPRI DI PIÙ

INVESTIGAZIONI, PRIVACY E PREVENZIONI FRODI

Sicuritalia supporta le aziende nell’affrontare minacce esterne, derivanti dalla fuga di informazioni confidenziali e/o violazioni dei diritti di esclusiva, e minacce interne, riconducibili alla condotta infedele di dipendenti, manager e soci.

SCOPRI DI PIÙ

SICUREZZA DEL PERSONALE VIAGGIANTE E GESTIONE CRISI

Sicuritalia opera nel garantire il più efficace ed efficiente livello di sicurezza al personale viaggiante dei propri Committenti, supportandoli nella gestione degli obblighi imposti dal principio internazionale di duty of care.

SCOPRI DI PIÙ

CONSULENZA PER LA GESTIONE DEL RISCHIO E DELLA SICUREZZA

Sicuritalia svolge attività di consulenza strategica in ambito di risk e security management, supportando i propri Committenti nel riconoscere le minacce a cui sono quotidianamente esposti e nel dotarsi degli opportuni strumenti di prevenzione e contrasto.

SCOPRI DI PIÙ

Global Travel Risk Map - Maggio 2025

Il nostro Travel Security Operation Center monitora costantemente i rischi potenzialmente impattanti sul personale viaggiante. Consulta e scarica la nostra Global Travel Risk Map, aggiornata mensilmente, e contattaci per avere gratuitamente una versione cartacea.